Teatro
"Il teatro è il luogo in cui nulla succede: proprio in quanto consiste d’un siffatto mancare, esso è teatro. Se così non fosse si tratterebbe di piatta imitazione d’un atto ordinario di vita, anche se a forti colori drammatici, anche se disposto oltre la paura di morte."
Paolo Ferrari
Che dire di Venezia e del suo rapporto con il teatro?
Questa accoppiata funziona ormai da molti anni, basti pensare che è stata la città natale di alcuni dei più grandi geni che il mondo letterario e teatrale abbia mai conosciuto.
Un nome tra tutti? Carlo Goldoni (a cui Venezia ha dedicato anche un teatro), ma anche Carlo e Gasparo Gozzi.
Venezia ospita celebri scuole, associazioni, accademie, come la "SCUOLA DI TEATRO GIOVANNI POLI", "SCUOLA DI KAIRòS" (www.kairosvenezia.it, "ACCADEMIA TEATRALE VENETA" (www.accademiateatraleveneta.it), ma anche e soprattutto teatri importanti e famosi, primo fra tutti, per prestigio, classe ed eleganza: il teatro LA FENICE, e poi ancora, teatro a L'AVOGARIA, TEATRO STABILE DEL VENETO, VENICE CARNIVAL SHOW, TEATRO FONDAMENTA NUOVE.